Canali Minisiti ECM

Modifiche ai bugiardini via mail: sì dall'Aifa

Farmaci Redazione DottNet | 21/03/2018 10:24

Federfarma farà le opportune valutazioni in base alla specificità della questione

Dopo l’introduzione dell’emendamento del presidente della Fofi, Andrea Mandelli, alla Legge sulla Concorrenza che prevede, affianco alla stampa da parte delle farmacie, l’invio tramite strumenti informatici degli aggiornamenti dei foglietti illustrativi dei medicinali, l’Aifa ha chiamato ieri a raccolta le categorie per proporre una bozza di modifica da ufficializzare e inserire in Gazzetta. La nuova determina, che dovrà sostituire quella preesistente, sarà dunque il risultato delle modifiche che verranno apportate alla bozza approntata da Aifa.

Federfarma, che ha partecipato alla riunione, fa sapere che valuterà il testo alla luce della specificità della questione. Ricordiamo l'attuale norma: “Nei casi di modificazioni apportate al foglietto illustrativo, l’Aifa autorizza la vendita al pubblico delle scorte, prevedendo che il cittadino scelga la modalità per il ritiro del foglietto sostitutivo conforme a quello autorizzato in formato cartaceo o analogico o mediante l’utilizzo di metodi digitali alternativi, e senza oneri per la finanza pubblica”.

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi